Malesia e Borneo

 

Mix di etnie e religioni che convivono pacificamente in un unico paese, da rifletterci. Iniziando la mia avventura dalla tangenziale esterna di Kuala Lampur dove un autobus mi ha mollato alle 4 del mattino, nel mio viaggio ho mescolato città e natura. Le Petronas Tower, fanno da padrone alla capitale che si visita in un paio di giorni. Purtroppo non ho visto i meravigliosi mari della costa est perché il mio obbiettivo era uno e lo era fin dall’infanzia: addentrarmi nella foresta del Borneo e l’ho fatto!! La terra di Sandokan mi ha regalato  ricordi indelebili e soprattutto ho coltivato una delle mie passioni: osservare scimmie, come la rara specie proboscidale. In un’altra zona del Borneo invece, dove ho trovato gli elefanti pigmei, convivono etnie e religioni diverse ad ogni angolo di strada. E’ sicuramente un paese da visitare con più cura, in dieci giorni sono riuscito a percepirne l’identità come forse mi è capitato altrove, credo per la presenza di popoli provenienti da diverse parti dell’Asia. Tra i ricordi, c’è anche il giorno in cui, a bordo di una barchetta che mi portava all’ingresso di un parco nazionale, fummo investiti da uno strascico monsonico che oltre me, bagnò i miei bagagli e il passaporto, da strizzare!